Nessuna svolta sulla diffamazione: la detenzione si riduce a tre anni ma è possibile per i casi gravi

Nessuna svolta sulla diffamazione: la detenzione si riduce a tre anni ma è possibile per i casi gravi
La Corte costituzionale pronta a cancellare l'ergastolo ostativo. Ecco chi potrà uscire
Gli ermellini: tutelare i bimbi nati da due donne e riconoscere a entrambi i genitori pari diritti
Inammissibili per la Consulta le questioni di legittimità sollevate dalla Cassazione su un caso di riconoscimento per lo status di figli. E stesso destino per un ricorso del Tribunale di Padova. La Consulta vuole che sia il legislatore a sanare il gap legislativo
Questa è una stagione di grandi incertezze. I punti di riferimento stanno saltando e in ballo ci sono i confini dei diritti, delle libertà individuali, della democrazia, del ruolo degli Stati e dei grandi oligopoli della rete
Più che un assedio, sembra una partita a scacchi. Il virus avanza, casella dopo casella, sempre più imprevedibile
Per la Suprema corte giusto escludere la società dalla ricostruzione. Il premier nicchia: "Chiariremo presto"
L'ex sottosegretario Zoccano (M5s): "Chiesi di aumentarli, Di Maio disse che c'erano altre priorità"
Dopo il ricorso del tribunale di Milano sul primo decreto sicurezza, adesso i giudici della Conulta dovranno esaminare anche il decreto sicurezza bis dopo l'impugnazione del tribunale di Torino
I giudici sono chiamati ad esprimersi sui dubbi sollevati dal tribunale di Milano circa i presunti profili incostizionali di una parte del decreto sicurezza voluto da Matteo Salvini