Papa Francesco, incontrando il Centro Studi Rosario Livatino, si è scagliato contro le sentenze dei magistrati che creano un "diritto a morire"

Papa Francesco, incontrando il Centro Studi Rosario Livatino, si è scagliato contro le sentenze dei magistrati che creano un "diritto a morire"
Il dl Salvini è stato impugnato da 5 Regioni "rosse" davanti alla Consulta. Giudici in camera di consiglio: verdetto entro venerdì
Il ricorso denunciava la grave compressione dei tempi di discussione del ddl, che avrebbe svuotato di significato l'esame della Commissione Bilancio e impedito ai singoli senatori di partecipare alla discussione e alla votazione
Le minoranze rivendicano il diritto di svolgere una funzione essenziale nell'ambito del procedimento legislativo. Domani la Corte decide sull'ammissibilità del conflitto di attribuzione tra poteri avanzata dal Pd
La Consulta chiarisce la norma e sottolinea come la legge statale non preveda esenzioni. Così vengono respinte le norme regionali
Sulla legge elettorale ogni partito vuol cucirsi l’abito su misura e l’accordo sembra difficile. Ma il presidente della Corte costituzionale avverte: «Non abbiamo un ruolo di supplenza del legislatore, ma di interprete»
La Corte Costituzionale sulla legge elettorale: "Premio al 40% non è irragionevole. Con ballottaggio non c'è rappresentatività"
La decisione della Suprema Corte getta inquietudine nei mercati: lo spread btp/bund decennali sale a 170 punti base, con rendimento del 2,15%
La Consulta boccia ballottaggio e candidature plurime dell'Italicum. Resta il premio di maggioranza. "La legge può essere subito applicata"