Crollano i consumi alimentari, l'Italia torna indietro di 30 anni. Ma nel 1982 tutti guardavano con speranza al Duemila
La flessione è profonda: dai quasi 11 miliardi incassati dai negozi si è passati nel 2011 a circa 10 miliardi, con un calo dell'8,3%
L'Istat dffonde i dati sulle vendite al dettaglio nel 2011. Calo dell'1,3% rispetto al 2010. Male negozi e ipermercati
Il Ministero dello Sviluppo Economico lancia l'allerta per i consumi di gas che sono esplosi durante questi ultimi giorni
Dopo la contrazione degli acquisti per Natale, il Codacons prevede forti cali pure per i saldi. Adoc: "Se il Natale è stato magro, i saldi saranno magrissimi"
La spesa totale si attesta a 4 miliardi di euro: 400 milioni in meno rispetto allo scorso anno. Codacons: "E' il peggior Natale dal 2000". Stime allarmanti per i saldi di fine anno
Primi effetti della crisi: si risparmia su tutto, dai vestiti al divertimento fino alle spese superflue, ma non sui viaggi e sul cenone. La Coldiretti prevede acquisti per due miliardi di euro nel settore enogastronomico

L'esportazione di whisky tocca quote da record, assolutamente insperate. Ma l'alcolismo in Scozia non è mai stato un problema tanto serio
L'intesa, che ha una durata di 5 anni, sarà operativa da dicembre

Nel capoluogo lombardo un chilo di ciabatta costa fino a 5 euro al chilo, mentre in Puglia per il pane di Altamura si spendono solo 2 euro al chilo