Crolla il consumo degli alimentari. Il 35,8% delle famiglie italiane, nel 2011, ha diminuito la quantità e/o la qualità dei prodotti alimentari acquistati rispetto al 2010
Preoccupanti gli indicatori economici: consumi e Pil fermi a quindici anni fa. E secondo l'Istat la fiducia dei consumatori è tornata ai livelli del 1996
La Confcommercio lancia l’allarme: siamo più poveri, consumi e Pil fermi a quindici anni fa. Le famiglie spendono meno per cibo e salute
Balzo all’indietro di quasi 15 anni per i consumi delle famiglie italiane. La Confcommercio condanna le continue manovre economiche: "Effetti recessivi pesanti"
Studio Intesa San Paolo: per il 55% lo stipendio non basta. Ondata di spese e rincari per duemila euro. Crollano gli investimenti legati alla casa: c'è poco mercato con prezzi alti
Istat, Pil in calo nel primo trimestre 2012: -0,8%. Spesa famiglie: -2,4%. Mai così male dal 2009
Le famiglie tagliano dove possono: giù i consumi per trasporti, abbigliamento e cibo. Ma cresce la domanda per telefoni e pc
Le compagnie assicuratrici: nel 2011 i sinistri sono dimunuiti del 12%. I consumatori: però le polizze continuano ad aumentare lo stesso. La Coldiretti: nei primi tre mesi dell'anno gli italiani hanno tagliato la spesa del 2%

A marzo cala il traffico autostradale del 10%. A rischio 5mila pompe di benzina. COME RISPARMIARE BENZINA: LA MAPPA DELLE POMPE LOW COST
Il rapporto Eurispes fotografa una situazione allarmante: quasi 500mila nuclei non riescono a pagare il mutuo. Cresce l'economia del sommerso, allarme liquidità per le micro imprese