L'emendamento al Milleproroghe punta a consentire l'uso di banconote per i pagamenti fino a 2000 euro, superando il limite attuale di 1000 euro. Restano possibili i versamenti e i prelievi in banca che superano la soglia

L'emendamento al Milleproroghe punta a consentire l'uso di banconote per i pagamenti fino a 2000 euro, superando il limite attuale di 1000 euro. Restano possibili i versamenti e i prelievi in banca che superano la soglia
Si tende sempre di più a scoraggiare l’uso del contante a vantaggio di altri strumenti tracciabili come bancomat, carta di credito e bonifici
Ci sono dei limiti al prelievo del contante dal nostro conto corrente. Ecco perché
Allo scopo di arginare i fenomeni dell’evasione e dell’elusione fiscale previste nuove limitazioni per l’uso del denaro contante. Attenzione ai movimenti sul conto corrente
Non sarà più possibile, a partire dal primo gennaio 2022, effettuare un pagamento superiore ai 1000 euro in contanti. Questo prevede la nuova misura del governo
Il cashback tra ritardi e disservizi. Un mese di passi falsi del governo nel racconto di chi ha provato a usare l'app IO e per ora non ha ancora visto un centesimo
Il governo punta tutto sulla lotta all’evasione. L’obiettivo è schiacciare i furbetti del Fisco. Ecco come Conte&Co pensano di far scomparire i contanti
Il governo si arma nella battaglia contro il contante. Previsti nuovi meccanismi che hanno come obiettivo principale premiare chi non usa le banconote
Prudenza sul "condono parziale", ma il ministro Roberto Gualtieri lascia aperto uno spiraglio: "Lo stiamo analizzando con molta attenzione"
Dal primo luglio parte il credito d’imposta del 30 per cento per chi usa il Pos. Ma si tratta di una procedura complessa. E le multe sono dietro l’angolo