Negli Stati Uniti il declino del contante non accenna a fermarsi. Lo scorso aprile l'utilizzo delle Atm, cioè le comuni casse automatiche, è sceso del 60%

Negli Stati Uniti il declino del contante non accenna a fermarsi. Lo scorso aprile l'utilizzo delle Atm, cioè le comuni casse automatiche, è sceso del 60%
Dal primo luglio prossimo cala il tetto massimo per l’uso dei contanti. La soglia viene ridotta a 2mila euro. Dietro si nasconde una giungla di sanzioni
Pronta la nuova misura inserita nell’ultima legge di Bilancio dal governo giallorosso. Il tetto dei contanti per gli acquisti passa da 3mila a 2mila euro
Il contante contagia. E rischia di restare chiuso in casa (o in banca). L'ostilità di questa maggioranza al cash è già legge: la soglia per i pagamenti scenderà a mille euro, gli acquisti "tracciati" vengono incoraggiati in cambio di qualche sconticino fiscale
La paura diffusa tra i risparmiatori è che il governo possa colpire i loro conti e libretti bancari. Ecco le possibili soluzioni per sfuggire alla patrimoniale
Per accedere agli sconti fiscali sarà indispensabile usare pagamenti tracciabili. Ecco come salvare i bonus fiscali
Il digitale ha bisogno della carta: sconto fiscale del 19% sarà possibile solo con pagamenti tracciati e questo andrà ad aumentare il carico documentale dei contribuenti
Dall'1 luglio scatta la nuova soglia per l'uso dei contanti: il limite si abbassa a 2.000 euro per poi scendere a 1.000 dall'1 gennaio 2022
Dal primo gennaio la detrazione al 19% sulle spese sanitarie pagate in contanti è ammessa solo in un limitato numero di casistiche
Le soglie per l'uso dei contanti di fatto vengono ridotte per gli italiani ma per gli stranieri il tetto al cash si estende fino a 15mila euro