L’obiettivo è di eliminare le commissioni interbancarie per il ritiro di denaro agli sportelli automatici Atm

L’obiettivo è di eliminare le commissioni interbancarie per il ritiro di denaro agli sportelli automatici Atm
La Corte dei conti ha dato indicazioni precise per ciò che riguarda la riforma della riscossione dei crediti pubblici
Nella dichiarazione annuale bisogna far riferimento a dati e informazioni che sintetizzano la condizione economica del contribuente
L'imposta di bollo scatta quando si superano i 5mila euro di giacenza media annua, anche se accumulati in più di un conto aperto nella stessa banca
Dal 1° luglio comincia la rivoluzione: da nord a sud chiuderanno numerosi sportelli bancomat. Vediamo quali sono le città interessate e le motivazioni
Conti correnti sotto la lente del Fisco. Isee, Risparmiometro e Superanagrafe sono gli strumenti per individuare gli evasori fiscali
Gli Istituti di credito continuano a spingere verso la riduzione del contante: dopo Ing e Unicredit, anche Danske Bank applicherà i tassi di interesse a limiti molto più bassi. "Aumentano i soldi, più spese per le banche"
Da una ricerca di Altroconsumo per L’Economia del Corriere della Sera emerge che sono aumentati i costi dei conti correnti di famiglie ed imprese. Previste anche penali sulle giacenze eccedenti rispetto alla soglia dei 50mila o 100mila euro
La politica adottata dalla Banca centrale europea (Bce) ricade come un macigno sui risparmiatori. A rimetterci sono gli utenti
Secondo una recente indagine di Bankitalia del 2020, il costo annuo per mantenere un conto è aumentato mediamente di 88,5 euro rispetto al 2019. A crescere sono state, in particolare, le spese fisse