Facciamo chiarezza sul conto cointestato: ecco che cosa cambia e quali sono le conseguenze

Facciamo chiarezza sul conto cointestato: ecco che cosa cambia e quali sono le conseguenze
La Cassazione ha deciso per il blocco del conto corrente e la confisca del denaro ad una donna che ha continuato a percepire il reddito di cittadinanza pur avendo trovato lavoro
Alcuni fondi restano di specifica proprietà di uno dei due anche dopo le nozze e l'introduzone del regime di comunione dei beni
I successori potranno redigere una domanda di condanna alla restituzione del denaro utilizzato dagli altri titolari del deposito
L'operazione deve essere effettuata gratuitamente ed entro 12 giorni dalla richiesta del cliente
Il consiglio resta quello di indicare la causale per ogni operazione di trasferimento di denaro
Sarà sempre il contribuente a dover produrre le prove per dimostrare la non imponibilità dei movimenti bancari contestati dal Fisco
Impossessarsi dei soldi senza il consenso del cointestatario non crea solo problemi tra le persone coinvolte. Il pericolo è anche quello di finire nel mirino del Fisco
In deciso aumento i costi di quelli con operazioni online, che restano comunque i più vantaggiosi
È sempre possibile togliere il proprio nome da un conto corrente cointestato comunicandolo alla banca, ma bisogna indicare un termine di preavviso di almeno 15 giorni