Centinaia di manifestanti hanno preso di mira per la seconda volta la sede diplomatica svedese nella capitale irachena. A Stoccolma oggi autorizzato un altro rogo del testo sacro musulmano

Centinaia di manifestanti hanno preso di mira per la seconda volta la sede diplomatica svedese nella capitale irachena. A Stoccolma oggi autorizzato un altro rogo del testo sacro musulmano
In una intervista al direttore del giornale emiratino Al Ittihad il pontefice condanna quanto accaduto a Stoccolma: "La libertà di espressione non dovrebbe mai essere usata come scusa per offendere gli altri"
Ankara sull'ingresso di Stoccolma nella Nato. "No ai monumenti occidentali di arroganza"
Irruzione di gruppi collegati, secondo i media locali, al leader sciita Moqtad Al Sadr: si tratta della più importante protesta contro il rogo del Corano avvenuto ieri a Stoccolma
Ci sono libertà che si possono anche non esercitare, a esempio quando coincidono con un gesto incivile
Gesto di protesta di un iracheno immigrato. Erdogan frena sull'ingresso di Stoccolma nella Nato
La polizia svedese ha autorizzato una manifestazione questo pomeriggio nei pressi della moschea principale nel centro di Stoccolma che prevede il rogo di un Corano. Tensioni con Ankara
Annullato il divieto imposto dalla polizia. Ma la decisione può ostacolare l'ingresso nell'Alleanza
Un cinquantunenne musulmano è finito nelle scorse ore sul banco degli imputati a Piacenza, con le accuse di maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale: era convinto che la moglie fosse posseduta da un demone e l'avrebbe più volte massacrata di botte, recitando versetti del Corano
Tobias Billström, ministro degli Affari Esteri svedese, ha spiegato che Stoccolma non sostiene la distruzione col fuoco di scritture musulmane considerate sacre, ma che in Svezia esiste la libertà di espressione. L'ira della Turchia: "Crimine contro l'umanità"