Leggi il settimanale

corte costituzionale

Il premier parla a una manifestazione della Polverini: "Sono pieno di energie. E' come in Unione Sovietica, con la sinistra e la sua mano giudiziaria che non ha perso il vizio". E dice: "Nel Lazio fate la X sul nome della Polverini". Poi scherza sul Milan: "Perdo e ci metto pure il grano". Ricorso della regione Lazio alla Consulta: "Il decreto è incostituzionale". Ma il Tar della Liguria lo utilizza per riammettere una lista esclusa. Blog Pd rosso o viola...?

Redazione
Regionali, Berlusconi lancia l'offensiva 
"Tentano insopportabili porcherie"

All'apertura dell'anno giudiziario il presidente difende l'istituzione rispondendo alle critiche ricevute dopo la bocciatura del lodo Alfano: "Delegittimare la Corte è un rischio per il popolo. E' una bizzarria che ci si stupisca della bocciatura delle leggi: è il nostro principale compito"

Redazione
Amirante: Consulta non ha orientamento politico

Il cdm dà il via libera all'impugnazione davanti alla Corte Costituzionale delle leggi varate da Puglia, Campania e Basilicata che vietano le centrali. Scajola: "Le Regioni potrebbero bloccare infrastrutture necessarie". I governatori si preparano allo scontro

Redazione
Nucleare, il governo 
contro le Regioni ribelli: 
"Ricorso alla Consulta"

Stroncato all'età di 94 anni da un arresto cardiaco. L’ex ministro della Giustizia è deceduto nella sua abitazione mercoledì scorso, ma la notizia della morte è stata data ad esequie avvenute per disposizione testamentaria

Redazione
Corte Costituzionale, morto 
l'ex presidente Giuliano Vassalli

Esce la biografia intellettuale del sacerdote. Che nel 2008 scrisse: "La recente vittoria di Berlusconi cambia la Costituzione materiale. Quella scritta però rimane appannaggio di Corte e presidente della Repubblica"

Redazione
Baget Bozzo, l'ultima profezia: lo scontro con la Consulta

Verdetto a maggioranza (9 a 6) della Corte: boccciato il lodo. Viola l'articolo 138 della Carta: serviva una legge costituzionale. E l'articolo 3: il principio di uguaglianza dei cittadini davanti alla legge. Il premier denuncia: "La Consulta non è un organo di garanzia ma un organo politico". Poi lo scontro con il Colle: "Si sa da che parte sta...". La replica: "Da quella della Costituzione"

Redazione
La Consulta: "Illegittimo il lodo Alfano" 
Berlusconi attacca Corte e Napolitano

L'opposizione non fa passare molto dalla decisione di bocciare il lodo Alfano. Bersani: "Il premier accetti la sentenza e vada avanti nel suo mestiere". E Di Pietro: "Ora deve dimettersi". Casini più morbido: "Non è il giudizio universale"

Redazione
Pd: "Premier accetti sentenza". Idv: "Si dimetta"

Toscana, Piemonte, Calabria e Liguria hanno presentato ricorso alla Corte costituzionale contro la legge 99/2009. Le regioni contestano che l'esecutivo possa decidere da solo dove collocare gli impianti nucleari senza un'intesa con gli enti locali

Redazione
Nucleare, ricorso di 4 regioni alla Consulta
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica