Dopo i rilievi della Corte dei conti, congelati "in via cautelativa" i fondi per le spese di funzionamento e comunicazione dei gruppi. D'accordo maggioranza e opposizione

Dopo i rilievi della Corte dei conti, congelati "in via cautelativa" i fondi per le spese di funzionamento e comunicazione dei gruppi. D'accordo maggioranza e opposizione
Il procuratore regionale lombardo, Antonio Caruso: "La corruzione ormai si è annidata nel profondo tessuto sociale"
La magistratura contabile: "Pressione fiscale fuori linea, favorisce la recessione". Apre al condono: "Ragioni fondate". Sulla corruzione: "Si annida in tutte le pieghe della Pa"
Il presidente dell'organo chiede alle amministrazioni pubbliche cautela nell'utilizzare i dati che vengono dai nuovi strumenti di accertamento
La stretta sulle spese delle Regioni rischia di svuotarsi. Resta il nodo sul controllo dei bilanci da parte della Corte dei Conti
Il bilancio 2011 dell'Ue bloccato dalla Corte dei Conti. Errori e sperpero di denaro
A fine anno, secondo la Corte dei Conti, l'ammontare del deficit di bilancio sarà di 6 miliardi. Cause? Spese per personale, sanità e rifiuti
Dura reprimenda della magistratura contabile che stronca l'operato del governo Monti: ha solo aumentato le tasse. Ma Palazzo Chigi: "Riforme già operative"
Il presidente della Corte dei conti sulla gestione allegra dei fondi ai gruppi politici: "Sono fatti gravissimi". Cgia di Mestre: "Regioni, spesa cresciuta di 89 miliardi in 10 anni"
La Bce: "L'Imu potrebbe pesare sulle attività nel settore costruzioni". E la Corte dei Conti boccia il fisco italiano: "Ingiusti vantaggi per alcuni nel prelievo fiscale"