La magistratura contabile contesta i continui declassamenti del rating: "Anche il patrimonio artistico è ricchezza". E chiede danni per 234 miliardi di euro

La magistratura contabile contesta i continui declassamenti del rating: "Anche il patrimonio artistico è ricchezza". E chiede danni per 234 miliardi di euro
Il presidente Squitieri denuncia opacità e inefficienze e chiede impegno contro la corruzione, per ridare credibilità al Paese
Sollevata questione di legittimità costituzionale di tutte le leggi che hanno reintrodotto il finanziamento, nonostante il referendum del 1993 abbia sancito il contrario
Per le toghe, l’attuale disciplina per la compensazione crediti-debiti mantiene "condizioni idonee con forti probabilità ad alimentare forme trasgressive potenzialmente induttive di consistenti sottrazioni d’imposta e assai rilevanti riduzioni di gettito
Magistratura contabile critica: "Rischi per equità e di inasprimento delle tasse sulla casa"
Braccio di ferro sulla riduzione delle tasse. Dopo essersi opposta al blocco dell'aumento dell'Iva, adesso il pd vorrebbe anche rivedere l'abolizione dell'Imu: "Va rivista"
La Corte dei Conti: "Il sito della Fondazione di Carla Bruni è costato 410mila euro alle casse dello Stato". Petizione per chiedere all'ex Premiere Dame di rimborsare la somma
Sono allarmanti i richiami sollevati dalla Corte dei conti e da Bruxelles. L'opacità delle nostre finanze tra errori, dati discordanti e regole violate
Corte dei Conti: "L’aggravarsi della crisi ha trasformato l'evasione in una sorta di finanziamento improprio"
Il sistema messo in piedi dal Professore contro l'evasione è inefficace e "ondivago". E potrebbe aver favorito il nero