Forza Italia si appella alla Corte dei diritti umani per poter candidare Berlusconi: richiesta respinta a tempo record

Forza Italia si appella alla Corte dei diritti umani per poter candidare Berlusconi: richiesta respinta a tempo record
La Corte per i diritti dell'uomo ha dato ragione all'ex 007: tra il 2007 e il 2008 le sue condizioni di salute erano incompatibili con la detenzione. Lo Stato italiano, se non ci saranno ricorsi, dovrà pagargli 15mila euro
La Corte dei diritti dell'uomo a Strasburgo ammette il ricorso di un politico di centrosinistra escluso dalle Regionali in Molise per la legge Severino. Santanchè: "Il Senato si vergogni"
Alla Corte europea il caso della donna licenziata in Francia per aver indossato il velo integrale
Strasburgo dà ragione a Maurizio Belpietro, direttore di Libero, condannato a quattro anni dalla Corte d’Appello di Milano per diffamazione
Fonti della Corte dei diritte dell'uomo spiegano che solo nel 2014 sarà data la prima valutazione sull'ammissibilità della richiesta di Berlusconi
E' stato respinto, dalla Corte europea dei diritti dell'uomo, il ricorso presentato nel 2006 da Cesare Previti, con il quale egli sosteneva che il proprio diritto a un equo processo era stato violato, affermando il diritto a non essere punito in assenza di legge
Con la concessione della semilibertà al "mostro del Circeo", scrive la Corte dei diritti dell'uomo nella sentenza, il nostro Paese ha violato il diritto alla vita di Maria Carmela Linciano e Valentina Maiorano, uccise da Izzo nel 2008. Ai familiari 45mila euro di risarcimento danni
Non si placano le polemiche dopo la sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo. Il governo ha presentato ricorso. La Santa Sede: "Sentenza miope e sbagliata". Provocazione di Messori: "Via dagli uffici la foto di Napolitano". Blog / L'Europa e il crocifisso negato