Il 29 maggio 1453 cadeva Costantinopoli. Segnando il passaggio fondamentale tra l'era bizantina e quella ottomana

Il 29 maggio 1453 cadeva Costantinopoli. Segnando il passaggio fondamentale tra l'era bizantina e quella ottomana
Costantino XI fu l'ultimo sovrano di Costantinopoli e a tutti gli effetti l'ultimo imperatore romano. La sua epopea umana è stata contraddistinta da una profonda commistione di eroismo e tragicità.
La questione dello scisma tra la Chiesa ortodossa russa e il patriarcato ecumenico di Costantinopoli al centro dell'incontro a Roma tra Papa Francesco e il metropolita Hilarion. L'accusa del rappresentante ortodosso: "Gli Usa dietro le decisioni di Bartolomeo I"
Il romanzo conferma il nuovo interesse per il periodo bizantino, per troppo tempo inteso come sinonimo di decadenza. Ma ora la storica Silvia Ronchey ed Edward Luttwak, che ha dedicato all'Impero d'Oriente il suo ultimo saggio, viene indicato a modello da seguire.