Covid-19

Il Prof. Torello Lotti, in un'intervista esclusiva al nostro giornale, ci svela quali sono i sintomi Covid sulla pelle e la sua esperienza tra Cina e Vietnam alla fine dello scorso anno, quando il virus silente probabilmente già circolava...

Alessandro Ferro
Ecco la verità sul coronavirus: "Pelle esposta nel 45% dei casi"

Sebbene siano ancora l'unico strumento di diagnosi per i positivi (o negativi) al Covid-19, i tamponi hanno enormi limiti non superando il 70% di affidabilità. "Il problema dei falsi negativi esiste" spiega il Prof. Rossolini. Gli "errori" hanno almeno due spiegazioni

Alessandro Ferro
"Il 30% dei tamponi mente". Ecco tutti i limiti

Uno studio condotto da Altamedica Medical Center di Roma ha dimostrato che il Covid-19 permane nelle feci nel 73% dei casi a distanza di due settimane dal primo tampone positivo nonostante il secondo tampone sia risultato negativo

Mariangela Cutrone
Ecco dove sopravvive a lungo il Coronavirus nel corpo

Rispetto ai 2-3 anni (minimo) necessari alla commercializzazione di un vaccino, per quello contro Covid-19 si batterà ogni record: dalla nascita allo sviluppo ed ai test sull'uomo, ecco come verranno bruciate le tappe per arrivare alla produzione. Attenzione, però, ai rischi legati alla "corsa"...

Alessandro Ferro
Ecco quando arriva il vaccino: la corsa per abbattere il virus

Nonostante i divieti, decine di migranti si assembrano ogni giorno davanti alla chiesa di San Martino ai Monti, nel centro della Capitale, per farsi la doccia o ricaricare il cellulare. E l'esterno della basilica si è trasformato in una zona franca

Alessandra Benignetti Elena Barlozzari
Le messe sono vietate ma in chiesa bivaccano i migranti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica