Covid-19

Rispetto ai 2-3 anni (minimo) necessari alla commercializzazione di un vaccino, per quello contro Covid-19 si batterà ogni record: dalla nascita allo sviluppo ed ai test sull'uomo, ecco come verranno bruciate le tappe per arrivare alla produzione. Attenzione, però, ai rischi legati alla "corsa"...

Alessandro Ferro
Ecco quando arriva il vaccino: la corsa per abbattere il virus

Nonostante i divieti, decine di migranti si assembrano ogni giorno davanti alla chiesa di San Martino ai Monti, nel centro della Capitale, per farsi la doccia o ricaricare il cellulare. E l'esterno della basilica si è trasformato in una zona franca

Alessandra Benignetti Elena Barlozzari
Le messe sono vietate ma in chiesa bivaccano i migranti

Le aziende impegnate nella ripartenza con iniziative dedicate. Locauto: dalla "sigillatura" della vettura alle procedure di igienizzazione fino a pacchetti speciali per tutte le esigenze di spostamento

SCir
Auto a noleggio, mobilità in sicurezza per la Fase 2

La nota virologa Ilaria Capua, durante un suo intervento, mette in guardia dai condizionatori perché "l'aria condizionata può veicolare il Coronavirus", invitando i più anziani a non recarsi nei centri commerciali. Se la comunità scientifica è più soft, Lopalco è di parere opposto: "Fa più male un colpo di calore"

Alessandro Ferro
"State lontani dai condizionatori": la virologa rivela i rischi

Un'organizzatrice di eventi, Silvia Barbagallo, al ritorno dall'Africa ha accusato febbre e difficoltà respiratorie ma il tampone del 6 marzo ha dato esito negativo. Poi, la scoperta: aveva contratto Covid senza saperlo, non prima del test sierologico. "I dati che ascoltiamo da due mesi non sono attendibili". I test sierologici saranno la soluzione?

Alessandro Ferro
Infettata a dicembre, scopre il virus con test sierologico. "Il tampone era negativo"

In attesa dei risultati del vaccino italo-inglese e dei test allo Spallanzani, alcuni ricercatori italiani stanno mettendo a punto una nuova cura, più veloce ed efficace con gli anticorpi, purificati e prodotti laboratorio. "Minor tempo per sperimentazione e produzione". La cura ricalca il principio della terapia al plasma

Alessandro Ferro
Come funziona la cura italiana che neutralizza davvero il virus

Sembra di essere in ambiente sportivo, calcistico, dove difficilmente c'è uniformità di giudizio. Accade anche ai virologi, che la pensano in maniera (quasi) diametralmente opposta: tra visioni ottimistiche e preoccupanti, ecco tutti gli scenari di cui abbiamo sentito parlare fino ad oggi

Alessandro Ferro
"Caldo? Cosa può succedere adesso". Le previsioni (al buio) dei virologi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica