Ospite di “Un Giorno da Pecora”, la trasmissione di Rai Radio1, l’esponente del governo fa il punto sulla pandemia da Covid-19 in Italia e risponde a una serie di domande sull’immediato futuro
Ospite di “Un Giorno da Pecora”, la trasmissione di Rai Radio1, l’esponente del governo fa il punto sulla pandemia da Covid-19 in Italia e risponde a una serie di domande sull’immediato futuro
L'Università di Padova studia un potenziale farmaco anti-Covid che riuscirebbe a bloccare un enzima che favorisce la replicazione del virus e le trombosi. "Blocca entrambi i meccanismi ed evita gli effetti gravi della malattia"
Si chiama Covid e-vax ed è Made in Italy il primo vaccino in Europa basato sul Dna. Luigi Aurisicchio, ceo dell’azienda che lo ha sviluppato, a IlGiornale.it: "Pensiamo di concludere la sperimentazione clinica al massimo nei primi mesi dell’anno prossimo"
C'è pessimismo negli Stati Uniti per il raggiungimento dell'immunità di gregge, soglia che probabilmente non arriverà mai. ”È improbabile che il virus scompaia"
Gli incentivi del Comune per sopperire ai danni economici del Covid-19. Dei 6,4 milioni di euro impegnati, 5,5 sono finiti ai nuclei familiari stranieri
Il commissario all'emergenza Figliuolo propone una nuova apertura di AstraZeneca agli Under 60. "I vaccini vanno impiegati tutti": ecco nuovi scenari che potrebbero aprirsi
Due donne, che avevano effettuato la vaccinazione completa con Pfizer e Moderna, si sono comunque ammalate. La spiegazione dei ricercatori
In attesa di un pass vaccinale che consenta gli spostamenti, le incognite sui vaccinati sono molteplici: quanto dura la protezione? Quando cominceranno i richiami con la terza dose? Intanto scoppiano i primi casi tra personale già vaccinato
Chi non cammina più, chi non respira, chi perde la memoria, chi torna in ospedale e muore. Per 7 guariti su 10 il Covid non finisce. Storie dell’onda lunga del virus
Il ministro in Senato si è autoassolto. Ma un rapporto Oms del 2018 avverte: le pandemia sono eventi imprevedibili ma ricorrenti"