Prima delle Regionali la Puglia era un "posto sicuro", ora è in zona arancione. Così il governatore l'ha mandata in tilt

Prima delle Regionali la Puglia era un "posto sicuro", ora è in zona arancione. Così il governatore l'ha mandata in tilt
Le prime fiale del vaccino anti Covid già a fine anno, ma solo tra sei mesi inizierà la vaccinazione di massa. Anche l'antidoto di AstraZeneca si avvicina: in primavera disponibile per la popolazione
Sono ancora decine le salme che aspettano di essere cremate nel cimitero Flaminio, compresa quella di Gigi Proietti. Secondo l'Ama i disservizi sono dovuti al picco di morti causato dal Covid. Ma le associazioni attaccano: "Colpa di burocrazia e disorganizzazione"
Bocciata la strategia del governo di usare grandi strutture per l'accoglienza: "Così si alimentano i focolai e le rivolte". A svelarlo è uno studio di ActionAid e Openopolis
Hotspot al collasso a Lampedusa. Il sindacato di Polizia lancia l'allarme: "Chi passa dall'Africa continua ad arrivare"
La Asl sta cercando di ricostruire i contatti della sindaca, Virginia Raggi, risultata positiva al Covid nella serata di mercoledì. Ieri ha partecipato ad una serie di manifestazioni ed appuntamenti istituzionali, compreso un colloquio con il premier Conte
La conduttrice, positiva al coronavirus, è apparsa per la prima volta dopo il contagio sui social parlando di sintomi durissimi e invitando i suoi follower a rispettare le norme anticontagio
Dal blocco delle ambulanze ai positivi ricoverati in pronto soccorso: la seconda ondata travolge gli ospedali della Capitale. La Regione annuncia la creazione di 6mila posti letto in più, ma il Covid ora minaccia i nosocomi, dove rischiano di saltare anche i percorsi protetti
È partito da Firenze e in dieci tappe arriverà a Roma il "Cammino degli inessenziali", manifestazione di protesta pacifica che riunisce ristoratori, commerciali, artigiani, tassisti, lavoratori della notte a tante altre attività duramente colpite dalle restrizioni imposte dal Governo coi vari dpcm
Non solo l'immunologa dell'Università di Padova Antonella Viola ha ritenuto insufficienti i provvedimenti adottati dal Governo, sono in tanti ad essere scettici