Il Cremlino ha fatto sapere che la Russia starebbe pensando di conferire uno status legale alle organizzazioni di combattenti mercenari, al momento vietate nel Paese
Il Cremlino ha fatto sapere che la Russia starebbe pensando di conferire uno status legale alle organizzazioni di combattenti mercenari, al momento vietate nel Paese
In Russia sarebbero in atto purghe nelle forze armate dopo la rivolta della Wagner. L'Fsb avrebbe arrestato almeno 13 alti ufficiali, fra cui Sergej Surovikin
Obiettivi, effetti politici e impatto sulla guerra in Ucraina del tentato golpe del capo della Wagner. Parla l’ex colonnello dell’intelligence russa Dmitri Trenin: "Prigozhin isolato, vedo rafforzata la posizione russa"
Secondo fonti americane, dietro alle operazioni contro il Cremlino ci sarebbero le forze di sicurezza ucraine. Ma nel quadro mancano ancora molti dettagli
Rosario Salvatore Aitala, esperienza trentennale in diritto e fenomeni criminali, è giudice della Corte penale internazionale dal 2018. Ha lavorato al dossier ucraino ed è finito nella lista dei ricercati del Cremlino
Il capo della Wagner, Evgenij Prigozhin, avrebbe offerto agli ucraini informazioni su dove attaccare le postazioni russe se l'esercito di Kiev si fosse ritirato dalle zone attorno alla città assediata di Bakhmut
Il capo del gruppo Wagner, Evgheny Prigozhin, ha lanciato una dura invettiva contro i vertici della difesa russa per la carneficina di Bakhmut. Il Cremlino: "No comment"
"Non facciamo i pagliacci che minacciano una 'bomba vigorosa' a causa di un drone per bambini", ha tuonato il comandante della Wagner inviando un chiaro messaggio anche all’indirizzo di Mosca
Dopo l'attacco sventato con i droni al Cremlino, si riapre il dibattito sulle contromisure prese dal presidente russo per sfuggire agli attentati contro di lui. La teoria più gettonata è quella dei sosia
Quindi, oggi...: l'attacco al palazzo di Putin, le lamentele di Infantino e Chat Gpt