Incontro a Palazzo Chigi tra il premier italiano e la cancelliera tedesca. Monti avverte: "Non ci si può rilassare né dal punto di vista della politica nazionale né dal punto di vista delle politiche europee". Poi rilancia: "L'Italia non ha ancora superato l'emergenza, i compiti non sono finiti". Ma la Merkel loda il governo italiano: "Ha adottato riforme coraggiose". Ancora aperta la discussione sulla Tobin Tax
crescita
Il fardello delle tasse supera il 45%. Ma la Cgia di Mestre lancia l'allarme: "Nel 2012 la pressione schizzerà al 54,4%". La Corte dei Conti: "È troppo per i cittadini fedeli"
Crollano i consumi delle famiglie italiane. Il pil arranca e vira in negativo. L'Istat lancia l'allarme: "È recessione tecnica"
La Bce taglia le stime di crescita dei Paesi Ue. Ma Draghi assicura: "L'economia presenta segni di stabilizzazione". E avverte: "Non c'è nulla da guadagnare dai litigi"
Sì al decreto sulle liberalizzazioni: ecco tutte le novità. Dopo otto ore di Consiglio dei ministri, il governo ha approvato il pacchetto di misure per la crescita. Il premier: "Il Cdm ha adottato un pacchetto di riforme strutturali per la crescita", l’economia italiana è stata frenata da tre grandi vincoli: una insufficiente concorrenza dei mercati, inadeguatezza delle infrastrutturali e la grande complicazione dele procedure amministrative in tutti i campi". La competenza sul rilascio delle licenze dei taxi resta in capo all’Autorità delle reti. I farmaci di fascia C potranno essere venduti solo nelle farmacie, esattamente come ora, senza alcuna eccezione. Liberalizzazioni farmacie: raccontaci la tua protesta Gli avvocati in rivolta annnunciano lo sciopero
Il segretario della Cgil, Susanna Camusso avverte: "C'è il rischio di conflitto sociale nei prossimi mesi". Poi ammonisce Monti: "E' meglio che abbia più coraggio e apra un confronto su crescita e occupazione". Il leader della Cisl, Raffaele Bonanni: "L’inasprirsi del conflitto sociale dipenderà soltanto dal governo. Noi non accetteremo pacchetti preconfezionati". Il segretario Uil, Luigi Angeletti: "Non è nostra intenzione fare del conflitto sociale la nostra regola, ma è chiaro che il governo si illude se pensa che possiamo sopportare un 2012 carico di disoccupati". Bagnasco: "Serve coesione"
L'ultimo cdm del 2011 termina dopo quasi tre ore. Il ministro Riccardi: "Domani sarà molto interessante sentire la lettura che Monti darà dell’azione di governo finora e della prospettiva"
Il Cdm servirà solo a dare l’immagine di un esecutivo impegnato anche durante la pausa natalizia: Monti si limiterà a illustrare le misure su cui lavorare nel 2012
Il Professore è già rientrato e Roma e ha convocato il governo per mercoledì. Al via la "fase due" dedicata alla crescita. Il Pdl preme sulle liberalizzazioni
Bonanni: "Il governo scelga se stare dalla parte della trasparenza o delle lobby". Angeletti: "I lavoratori sono gli unici che remano in questo Paese"