Il Fondo monetario vede nero: nel 2013 il pil è atteso in calo dell'1%, ovvero di 0,3 punti in più rispetto a quanto stimato in ottobre

Il Fondo monetario vede nero: nel 2013 il pil è atteso in calo dell'1%, ovvero di 0,3 punti in più rispetto a quanto stimato in ottobre
Bankitalia rivede al ribasso le stime del Pil: nel 2013 scenderà dell'1%. Perché l'Italia torni a crescere, bisogna aspettare il 2014, quando però la disoccupazione raggiungerà il 12%
Bankitalia lancia l'allarme: "Per l’Italia il problema non è quello di intervenire sulla finanza pubblica, ma è quello di tornare a crescere". Crolla la fiducia dei consumatori
Disoccupazione alle stelle, pil rivisto al ribasso, crescita assente e crollo dei consumi. L'Ocse avverte: serve una nuova manovra
L'Ue rivede al ribasso le stime di crescita: "Ritmo molto contenuto". Peggiora il debito italiano. E la disoccupazione vola all'11%
Il ministro Passera dà il via alla digitalizzazione del Paese: incentivati i pagamenti elettronici, arrivano carta d'identità elettronica e ricette online
Il premier: "Abbiamo cambiato rotta, non siamo più un problema per l'Ue. Ma è troppo presto per abbandonare il rigore"
La rilevazione dà il Pd e il Pdl in crescita, rispettivamente al 26,3% e 22,2%. Il M5S al 16,8%. Sotto il 7% tutti gli altri partiti. Fli al 2,6%
Il calo del pil del 2,6% è il dato peggiore dal quarto trimestre 2009, quando il calo era stato del 3,5%
Il ministro del Welfare sulla crisi economica: "Serve più attenzione alle politiche di sostegno dell’economia reale, piuttosto che continuare a pensare solo alle politiche di rigore"