crisi economica

Trattativa segreta tra Berlino e Parigi per formare la "nuova" Europa. L'obiettivo è disegnare il nuovo patto di stabilità come un trattato fra stati nazionali. Ma c'è il rischio che l'Eurogruppo si frantumi. L'Eliseo preme su Palazzo Chigi: "Se esiste un problema italiano, è il cuore dell’Eurozona a essere colpito". L'Fmi studia un piano di salvataggio da 600 miliardi di euro per dare a Monti 18 mesi per fare le riforme: un prestito con tassi tra il 4 e il 5%

Andrea Indini
L'Eliseo avvisa Monti: "Faccia quel che deve" E spunta il piano Fmi: 600 miliardi all'Italia

Dopo la bacchettata del Financial Times fonti del Tesoro confermano quanto annunicato in giornata da Gianfranco Fini: il 5 dicembre la prima tranche di misure anticrisi verrà presentata nel corso del Consiglio dei Ministri. Probabilmente non saranno incluse la riforma delle pensioni e del fisco. Federconsumatori: "Per la prima volta da vent'anni le tredicesime caleranno"

Libero Pennucci
Occhio: è in arrivo la stangata di Natale Le misure approdano al Cdm il 5 dicembre

Il commissario Ue agli Affari economici Rehn alla Camera: "Eurobond? Non bastano, ma per l'Italia obiettivi raggiungibili". Preoccupa la disoccupazione giovanile. Un comunicato di Palazzo Chigi rivela alcuni particolari del vertice trilaterale di ieri a Strasburgo, piena fiducia all'Italia ma con avvertimento ben preciso: "Consapevoli che un nostro crollo porterebbe inevitabilmente alla fine dell’euro, provocando uno stallo del processo di integrazione europea dalle conseguenze imprevedibili". Monti in ginocchio dalla Merkel

Chiara Sarra
Merkel-Sarkò: se crolla l'Italia, crolla l'Euro

Incontro a Strasburgo tra i leader di Italia, Francia e Germania. Primo punto in agenda la crisi economica. E Le Monde rivela: "Sarkozy irritato". La Cancelliera al premier italiano: "Le misure prese dall'Italia sono impressionanti". Il presidente del Consiglio: "Dobbiamo fare i compiti a casa"

Sergio Rame
Vertice Monti-Merkel-Sarkò: nulla di fatto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica