Bilaterale franco-tedesco. Ribadita la necessità di un nuovo trattato Ue e il "no" agli eurobond. La Merkel: "La Grecia è un caso particolare, non è paragonabile all'Italia"
Rubano formaggi, carne, salumi, accessori per abbigliamento, giacche, bottiglie di spumante, panettoni, creme per il corpo. Ma non è solo fame: spariscono anche telefonini, tablets e prodotti di moda e metà delle volte è colpa dei commessi

Dopo oltre tre ore di Cdm, il governo ha dato il via libera alla manovra economica che vale 20 miliardi netti più 4 di delega fiscale. Monti: "I sacrifici sono stati distribuiti in modo equo". Eliminate le giunte provinciali, drastica riduzione del numero consiglieri, aumento dell'Iva del 2% da metà del 2012. Imposta dell’1,5% sui capitali che hanno utilizzato lo scudo fiscale. Stretta sull'evasione. Trasparenza sui redditi. Interventi su Irap e sostegno credito per le Pmi. Uomini in pensione a 66 anni, donne a 62. Come cambiano le pensioni. VIDEO: la Fornero in lacrime
La cancelliera tedesca sulla crisi: "Potrebbe durare anni". Poi ribadisce la necessità di muoversi a grandi passi verso l'unione fiscale europea e il ruolo indipendente della Bce
Dopo l'assalto alla sede diplomatica della Gran Bretagna la Ue e il nostro Paese studiano ulteriori misure e sanzioni.

A tolone il capo dell'Eliseo chiede un nuovo trattato di Schengen: "Deve essere ripensato e rifondato". Lunedì nuovo vertice con la cancelliera Merkel
Nell’analisi mensile i tecnici di viale dell'Astronomia spiegano che la crisi è ormai sistemica: "Scenario insostenibile che invoca misure urgenti"
Il ministro dello Sviluppo economico alla prima uscita pubblica: "Le ragioni della crisi sono esterne e vanno ricercate nella cattiva gestioni di altri Paesi e organismi"
La nostra ricchezza negli ultimi dieci anni è cresciuta dello 0,2 per cento l'anno. Nei medesimi anni una ventina di manovre finanziarie. Le due cose vanno insieme: tassiamo tanto e tagliamo male
L'Unione europea detta le misure al governo Monti: riforma delle pensioni, articolo 18 e pubblico impiego. Il Giappone scarica l'Italia: vola lo spread