Alla vigilia del vertice Ue, anche il premier Francois Fillon ha detto che per la Francia si apre una "partita essenziale" e l'appuntamento di domani è una "priorità assoluta"
Nella bozza del decreto sviluppo spunta una maxi sanatoria: l’elenco è dettagliato ma viene subito smentito. L'intervento verrebbe bocciato dall'Ue che chiede riforme strutturali. Misure anticrisi, la bozza in discussione
Dopo il pressing dell'Europa, che ha chiesto di ridurre il debito e di rilanciare la crescita, il governo accelera il varo delle misure anti crisi. A partire dalle pensioni. Ma la Lega si oppone: "Non si toccano". In serata il Cdm si conclude con un nulla di fatto. Berlusconi vedrà i leader del Carroccio per trovare la quadra. Domani forse una nuova riunione. Letta avverte: mettiamo le misure nero su bianco, altrimenti si rischia di andare a Bruxelles allo sbaraglio. Ma Bossi: le misure devono andare bene a tutti. E il Cav: "Solo noi possiamo uscire dalla crisi"
Il Cav: "Nessuno nell’Unione può autonominarsi commissario e parlare a nome di governi eletti e di popoli europei. Nessuno è in grado di dare lezioni ai partner". Poi sulla crisi: "L’Italia ha già fatto e si appresta a completare quel che è nell’interesse nazionale ed europeo"
Il presidente francese ironizza sulla situazione economica dell'Italia, ma farebbe bene a guardare al suo Paese. Aumento del fallimento delle imprese, spread ai massimi, banche in crisi, minaccia di taglio del rating, crescita al ribasso e popolarità ai minimi. GUARDA IL VIDEO
L'Osservatorio Assocasa rivela: italiani sempre più attenti a una spesa di qualità, vincono i detersivi superconcentrati e monodose. Così la convenienza fa rima con ecosostenibilità. Settore in calo: -1,8 per cento rispetto al 2010

La crisi economica incide anche sui consumi di droga. Uno studio francese rivela un aumento del consumo di eroina, meno costosa delle cocaina e più "fidelizzante"
Scene di guerriglia urbana ad Atene. Oltre 100mila persone sono scese in piazza e stanno marciando verso il Parlamento contro le misure di austerità varate dal governo per fronteggiare la crisi. Venizelos: "Questo è uno sforzo angosciante ma necessario" I sindacati: "Blackout contro i tagli del governo"
Il capo dello Stato invita le forze sociali e politiche a non farsi condizionare da calcoli elettorali e ad abbattere il muro del debito pubblico
E' iniziato questa mattina uno sciopero generale di 48 ore: sindacati e movimenti hanno chiamato la popolazione a manifestare. Il parlamento si prepara a votare su nuove misure di austerità destinate a impedire il default che potrebbe provocare una crisi nella zona euro