Secondo l'Inps, il potere d'acquisto delle famiglie è crollato del 9,4% tra il 2008 e il 2012. Quasi la metà dei pensionati Inps ha una pensione inferiore ai 1.000 euro al mese
Secondo l'Inps, il potere d'acquisto delle famiglie è crollato del 9,4% tra il 2008 e il 2012. Quasi la metà dei pensionati Inps ha una pensione inferiore ai 1.000 euro al mese
Solo 26 milioni di italiani riescono a far fronte senza problemi alle spese fino alla fine del mese. Una percentuale in calo del 5% rispetto al 2012 e addirittura del 18% rispetto al 2010
La situazione è talmente tragica che ci sono 2 milioni di disoccupati che non cercano nemmeno più lavoro
Ma Letta e Saccomanni dove vedono la ripresa? I numeri raccontano un'altra realtà: crollano i consumi e gli italiani tirano la cinghia
Michelangelo Petrucci da 30 anni lavora nel settore dei catamarani. Era un fiore all'occhiello nel mondo, ma adesso, quello che lui definisce il "terrore politico-mediatico" sul redditometro ha cambiato tutto
Una indagine Istat: rispetto al 2012 passa dal 55,8% al 58,6% la quota di famiglie che dichiara un peggioramento
I dati Cerved evidenziano che i fallimenti sono aumentati del 12% rispetto al 2012. Oltre 50mila liquidazioni volontarie. A soffrire di più sono i servizi, la manifattura e le costruzioni
Secondo Coldiretti, oggi si conta un totale record di 17.286 imprenditori agricoli stranieri (+11%) che operano in Italia nel settore agricolo
Il premier a Lipsia: "Basta con l'immagine del Paese assistito"