Bankitalia lancia l'allarme: "Per l’Italia il problema non è quello di intervenire sulla finanza pubblica, ma è quello di tornare a crescere". Crolla la fiducia dei consumatori
Bankitalia lancia l'allarme: "Per l’Italia il problema non è quello di intervenire sulla finanza pubblica, ma è quello di tornare a crescere". Crolla la fiducia dei consumatori
Il rischio di povertà o di esclusione sociale in Italia è cresciuto dal 26,3% del 2010 al 29,9% del 2011
Nei primi 11 mesi dell'anno le vendite sono crollate del 20%. E nei prossimi tre anni il 53% di italiani non comprerà un mezzo a 4 ruote. Salgono i costi di gestione dell'auto
Il presidente della Repubblica bacchetta il parlamento perché non ha cambiato la legge elettorale
Famiglie sempre più vessate. Aumenti record sulle bollette. E adesso arriva la stangata sul saldo dell'Imu
L’idea che il debito italiano si possa attaccare con l’aumento delle tasse è folle
Burocrazia farraginosa, pressione fiscale al 68%, le Pmi sempre più in crisi. Centinaia di aziende lasciano l'Italia e si trasferiscono nei paesi dove è più facile investire
Nuova ingerenza della Germania nella campagna elettorale. Il ministro Schaeuble promuove Monti e attacca Berlusconi. Intanto il Prof scarica le proprie responsabilità
In tempi di crisi il Parlamento Ue continua ad avere due sedi: a Bruxelles e a Strasburgo. Spostare ogni mese deputati e faldoni costa 200 milioni e 19 mila tonnellate di Co2 l'anno