Il 2012 è stato un anno nero per gli italiani. La crisi ha colpito l’80% delle famiglie, l’86% delle quali ha dovuto ridurre le spese. Il 41% della popolazione fatica ad arrivare a fine mese
Il 2012 è stato un anno nero per gli italiani. La crisi ha colpito l’80% delle famiglie, l’86% delle quali ha dovuto ridurre le spese. Il 41% della popolazione fatica ad arrivare a fine mese
Nel terzo trimestre 2012 i prezzi delle abitazioni scendono del 3,2% su base annua
Nuova contrazione: i prestiti alle famiglie calano dello 0,3% nel raffronto con novembre 2011, per le società non finanziarie crollo del 3,4%
Nuove critiche da Bruxelles sulle politiche fiscali di Monti: "L'imposta sulla casa deve essere modificata in senso più progressivo". Il Cav: "Si paghi solo su immobili di lusso"
Se invece dei professori fossimo guidati da una buona pattuglia di bottegai, oggi non ci troveremmo con l'incubo contabile che mese dopo mese certificano al ministero delle Entrate
L'impresa di Sesto Fiorentino era in liquidazione dalla scorsa primavera. Oltre 300 i dipendenti senza lavoro
Per il 48% delle famiglie la situazione economica è destinata a peggiorare nel 2013. Si rinuncia anche ai saldi e ai divertimenti
La crisi continua a colpire l'auto. Nel 2012 il mercato delle quattro ruote è crolla del 19,87% rispetto al 2011. In forte crisi anche l'usato. Tutti i numeri della Fiat
Il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica apre la strada al Prof e denuncia la questione sociale. Rammarico per la mancata riforma elettorale
Gli italiani sono costretti a tirare la cinghia: i consumi crollano del 20%. E il 2013 si preannuncia anche peggio...