Per il matematico, in tempi di crisi, l’utilizzo dei numeri e delle statistiche può essere abusato dai governanti per non far comprendere la vera realtà economica

Per il matematico, in tempi di crisi, l’utilizzo dei numeri e delle statistiche può essere abusato dai governanti per non far comprendere la vera realtà economica
Il capo del Fondo Monetario Internazionale: "Dall'Ue
progressi straordinari ma occorre fare di più"
L’istituzione monetaria ha operato una nuova manovra espansiva. Ora i tassi di interessi sono allo 0,75%. Draghi: ripresa graduale. La Bce ha azzerato i tassi che pratica sui depositi di breve termine custoditi per conto delle banche
Per Giacomo Contri, psicoanalista e fondatore della Società Amici del Pensiero Sigmund Freud l'unica soluzione contro la crisi è opporsi alla logica vittimista che ci vuole schiavi della crisi stessa GUARDA IL VIDEO
Crolla il consumo degli alimentari. Il 35,8% delle famiglie italiane, nel 2011, ha diminuito la quantità e/o la qualità dei prodotti alimentari acquistati rispetto al 2010
Nell’ultima legislatura è stato impiegato in media quasi un anno (359 giorni) per approvare ciascuna delle proposte di legge di iniziativa parlamentare
La cancelliera tedesca è arrivata a Villa Madama per il vertice intergovernativo sulle decisioni prese a Bruxelles. Monti assicura: "Ho confermato alla Merkel la determinazione con cui il governo intende proseguire sulla strada del contenimento del bilancio pubblico, della disciplina fiscale e delle riforme strutturali in prospettiva della crescita"
Secondo l'Istat, il tasso di disoccupazione a maggio è in lieve calo ma aumenta di 1,9 punti rispetto all'anno precedente. Tra i giovani disoccupazione record
Per la firma del Giornale, "abbiamo una leadership economica, politica, culturale miope, senza coraggio e priva di uno scatto di genialità"
Secondo il rapporto dell'associazione di artigiani, le insolvenze sono aumentate dell’11,9% e le banche hanno ridotto l'erogazione dei prestiti