Le modifiche al decreto legge dovevano essere presentate entro oggi. Ma il termine è stato spostato a giovedì, dopo la verifica in Parlamento

Le modifiche al decreto legge dovevano essere presentate entro oggi. Ma il termine è stato spostato a giovedì, dopo la verifica in Parlamento
Il capo dello Stato riceve Letta per valutare il da farsi: "Voglio vedere se ci sono le possibilità per proseguire"
Il vicepremier commenta le frasi del sottosegretario all’Agricoltura Castiglione, secondo cui in caso di crisi di governo in molti nel Pdl non seguirebbero il leader
Il Quirinale conserva fiducia nelle ripetute dichiarazioni di Berlusconi in base alle quali il governo continua ad avere il sostegno della forza da lui guidata
Ad ogni piccolo spostamento dei mercati verso il basso si parla di questioni di politica interna. Ma non è così: le borse dipendono dall'Europa e dalla Bce
Napolitano rompe il silenzio: "La sentenza va rispettata". Ma esclude il carcere e promette: "In caso di richiesta di grazia valuterò". E lancia la riforma della giustizia
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, sprona i partiti e li invita a mettere da parte tensioni e scontri
Sul sito Dagospia, si evidenzia l'ipotesi che Napolitano non stia rispettando il dettato della Costituzione: "Sulla base di cosa potrà accettare le dimissioni del premier? Vi è stato forse un voto di sfiducia al governo?". Ma i costituzionalisti non ravvisano anomalie. Michele Ainis: "Lo stesso è avvenuto con l'ultimo governo Berlusconi". Claudio Martellini: "Nella storia repubblicana nessun esecutivo è caduto dopo una mozione di sfiducia"
Il capo dello Stato non si sbottona: "Parlerò tra otto giorni, in occasione della cerimonia di saluti con le alte cariche dello Stato e lì farò le mie valutazioni"