La mossa del primo ministro: 9mila preti e vescovi non saranno più dipendenti pubblici (ma continueranno a ricevere uno stipendio)

La mossa del primo ministro: 9mila preti e vescovi non saranno più dipendenti pubblici (ma continueranno a ricevere uno stipendio)
La revisione del testo della preghiera è stata disposta dal presidente del parlamento nazionale, promotore di diverse battaglie intese a "svecchiare" le istituzioni del Paese
Papa Francesco, Ratzinger, lo scandalo legato agli abusi e il futuro del cristianesimo: questi i quattro temi affrontati da Rod Dreher in questa intervista rilasciataci dopo la pubblicazione in italiano del bestseller "L'Opzione Benedetto"
Polemica a Verbania, sul Lago Maggiore, per la concessione degli spazi pubblici a islamici e suore
I vescovi: "La Costituzione dell'India è in pericolo". Si vogliono estendere con la forza "i principi e i valori religiosi dell'Induismo"
Dario Antiseri illustra le radici di un'identità comune. Che secoli (e cronaca) non hanno scalfito
Adriano Celentano interviene sul dibattito sul "Padre Nostro" e di fatto prova a spiegare, a modo suo, quel "Non indurci" corretto dal Papa
La maggioranza: "Non si può rinunciare ai propri simboli in nome dell'accoglienza"
In Pakistan un ragazzo cristiano è stato torturato a morte dalla polizia dopo che i suoi compagni di classe avevano, inutilmente, cercato di convertirlo all'Islam