La vera lezione cristiana di Forza Italia, quella indicata da Silvio Berlusconi nell'intervento di ieri sul Giornale, è che nessuno sia abbandonato. Forza Italia non può non dirsi cristiana

La vera lezione cristiana di Forza Italia, quella indicata da Silvio Berlusconi nell'intervento di ieri sul Giornale, è che nessuno sia abbandonato. Forza Italia non può non dirsi cristiana
La riflessione di Berlusconi: libertà, proprietà e dignità sono insiti e derivano da Dio per i credenti.
Ai tempi di Don Camillo e Peppone era lecito, Dc contro Pci, essere clericali e laici. Don Camillo parlava con il Cristo, Peppone esibiva la falce e il martello. Due posizioni culturali e politiche
Julián Carrón pone la domanda più urgente in questi tempi di incertezza: "C'è speranza?"
In "Memoria e Identità" Giovanni Paolo II ricorda una profonda lezione: l'Europa non potrebbe mai dirsi tale senza la consapevolezza dell'importanza delle radici cristiane
Kierkegaard indica la strada: l'idea della filosofia è la mediazione, ma il Cristianesimo è un paradosso
Anne Hidalgo, sindaca socialista della capitale, dichiara guerra alle tradizioni e ai simboli cristiani, ma poi strizza l’occhio all’islam
Io, convertito al cristianesimo, grazie a Ratzinger so cosa significa il sodalizio tra fede e ragione