

Debutta il 6 maggio in prima mondiale agli Arcimboldi l'opera di Riz Ortolani ispirata a un fatto realmente accaduto nella Firenze medicea del 1478

Da aprile a settembre sette parchi milanesi si trasformano a turno in villaggi a tema con iniziative per tutte le età. Giochi gonfiabili, sport, sfide tra le band delle scuole, degustazioni e cabaret. Da oggi a lunedì al Parco Lambro, a maggio tocca all'Alessandrini
Accordo tra la Regione Lombardia e Singapore per collaborare nell'ambito del biotech, della ricerca biomedica, dell'innovazione dei materiali. L'accordo è stato siglato al Pirellone

Tensione fuori dall'ex hotel occupato dalla settimana scorsa da quasi 300 immigrati arrivati da Eritrea, Sudan e Somalia per motivi umanitari. La polizia è riuscita a liberare i binari ma gli immigrati hanno occupato il ponte sulla Milano-Meda. Cariche e scontri: sette feriti
L'Unione del commercio lancia un servizio gratuito di assistenza alle aziende. Chi chiama sarà ricontattato in 24 ore. Il presidente Sangalli alle istituzioni: «Serve un patto per rilanciare la fiducia e la crescita economica della città»,

I risultati dell'attività di prevenzione e aiuto della Caritas Ambrosiana: sui marciapiedi oltre 2mila donne. Aumentano le romene, di meno le albanesi. Cambia la relazione con gli sfruttatori: da schiavitù a «rapporto negoziale», tranne per le nigeriane: la loro è una drammatica odissea

Il Pirellone dà inizio a un monitoraggio per individuare strutture adatte a ospitare ragazzi e studenti. Saranno finanziati i progetti che prevedono anche l'assunzione di personale under 30

Un italiano di 43 anni ha confessato alla polizia di Milano di avere ucciso la moglie, anche lei 43enne, a coltellate. La coppia risiede e lavora negli Stati Uniti e trascorre le vacanze di Natale e Pasqua in Italia al terzo piano dello stabile dove è avvenuto l’omicidi. L'uomo era in cura per problemi di depressione
Nuovo servizio del Comune a disposizione dei turisti: percorsi all'interno del Castello o 67 tappe in giro per la città. Record di visitatori alle mostre nei primi tre mesi dell'anno: sono raddoppiati rispetto al 2008. Per il Crocifisso di Michelangelo , 27mila ingressi in sette giorni
