

La spedizione partirà venerdì prossimo e attraverserà tutta l'Africa. Stasera appuntamento con gli organizzatori all'Antica Dogana di Porta Nuova a partire dalle 19.30. Negli anni scorsi consegnati materiale didattico, farmaci e vestiti per i bambini di Marocco e Tunisia
Milano, la polizia postale e delle comunicazioni di Venezia ha eseguito quattro perquisizioni e denunciato cinque ragazzi ventenni, per aggressioni verbali e non, avvenute tra i banchi di scuola, durante lo scorso anno scolastico. Poi divulgavano in rete i filmati della vittima
Questa notte il gruppo della Comunità Cenacolo di Saluzzo cercherà di avvicinerà i ragazzi disagiati per aiutarli ad uscire dal tunnel. Iniziativa promossa dalla parrocchia di San Giuseppe della Pace e dal Comune di Milano. De Corato: «Prevenire il consumo tra i giovani»

I ribelli dell'Onda anomala occupano gli uffici di Trenitalia per avere lo sconto sul biglietto del treno. Martedì 19 andranno a Torino per protestare contro il G8 dei rettori delle università. «Non pagheremo più di 10 euro» annunciano

Studio dell'ateneo per la Fondazione Civicum: a confronto al sicurezza in 26 Comuni italiani. Il capoluogo lombardo batte tutti per il numero dei ghisa. E a dispetto delle proteste, si scopre che non sono i milanesi, ma i bolognesi i più multati del Paese

Alle 19 nella sede dell'Unione del commercio un evento per sostenere il progetto «Salva la musica» della Fondazione Monzino. La raccolta fondi servirà ad acquistare strumenti da donare alle scuole milanesi con il più alto tasso di abbandono e bullismo

Oggi l'appuntamento in due ipercoop milanese contro la spina bifida: distribuiti integratori e consigli alimentari

Chi ha ucciso la donna sulla panchina? Gli investigatori tendono a escludere l’assassinio passionale o la rapina. Sarà determinante l’esito dell’autopsia per capire da che posizione è stata sferrata la coltellata mortale al cuore

Più di 300 uomini e donne appartenenti alle forze dell'ordine da oggi ai corsi di formazione per imparare a gestire i casi di maltrattamento nei confronti delle donne e dei minori. Nel 2008 si sono rivolte ai servizi del Comune 762 persone, di queste 506 italiane
