
Malessere Urbano. Alla Stazione Cetrale di Milano il magazzino della Dufry indica le 22 come orario di chiusura, ma vieta l'ingresso ai clienti un quarto d'ora prima

Per la prima volta Palazzo Marino apre le porte a ragazzi e ragazze tra i 18 e 28 anni che vogliono partecipare per un anno da volontari ai progetti in corso. Per presentare le domande c'è tempo fino al 27 luglio. Al lavoro con la protezione civile o per il patrimonio artistico

Disponibile on line e dal 15 luglio anche negli aeroporti di Linate e Malpensa, il vademecum del viaggiatore realizzato dal Comune dedica un'intera sezione all'influenza H1N1: «Nessun rischio di pandemie, ma bisogna tenere alta l'attenzione». In Lombardia 15 casi dal 25 aprile

L'istituzione palermitana che da dieci anni si occupa di formazione sui temi d'attualità adesso ha una sede anche nel capoluogo lombardo. In autunno i primi corsi

Ripartono questo fine settimana gli interventi per installare la segnaletica per gli utenti non vedenti che usano la M3, mentre sulla M2 vanno avanti regolarmente fino al 5 luglio le opere già in corso. Modifiche dei percorsi e bus sostitutive durante le operazioni

Approda anche a Milano una tappa del Campionato mondiale di barbeque. In palio la finalissima a Caorle il prossimo 23 luglio. Le iscrizioni sono aperte a tutti, una giuria valuterà cottura, gusto, presentazione dei piatti ed estrosità dei concorrenti.

Accordo tra Palazzo di giustizia, Amsa e Comieco. Verranno posizionati 500 contenitori in punti strategici e distribuiti 1.200 pieghevoli per sensibilizzare i dipendenti. Obiettivo: recuperare (e riciclare) quasi 50 tonnellate di carta, cartone e cartoncino

Accorciati da 145 a cento i giorni per il saldo dei materiali forniti agli ospedali. Nelle altre regioni si sforano perfino i 600 giorni

L'anno scorso 1.284 feriti e tre morti in città sulle strade per incidenti legati al consumo di alcol e droga. De Corato: «Un'ordinanza per vietare la vendita ma anche il consumo per gli under 16». Via alla campagna «Un bicchiere di troppo» su Navigli

In città sono 85mila le persone che accusano qualche disturbo, 4mila in più ogni anno. Nasce un sito per le risposte al femminile
