Attacchi a due chiese e decine di fedeli trucidati negli scontri a sfondo religioso in piena recrudescenza nel paese africano. La Farnesina convoca l'ambasciatore

Attacchi a due chiese e decine di fedeli trucidati negli scontri a sfondo religioso in piena recrudescenza nel paese africano. La Farnesina convoca l'ambasciatore
Secondo la Coldiretti spenderemo 2,7 miliardi di euro, quanto l'anno scorso. La Fipe prevede un aumento dei costi alimentari e anche delle persone che andranno al ristorante. Per la Confesercenti ci sarà un taglio del nove per cento. Chi avrà ragione?
Inaugurato all'ultimo piano dell'Arengario il ristorante «Da Giacomo». Le sale tematiche, ispirate ai diversi decenni del Novecento, sono state disegnate dagli architetti Rimini e Peregalli, in stile Deco. Nel menù piatti della tradizione milanese.
Un sito dedicato alla vendita di prodotti alimentari della tradizione del Centro-Est Italia, direttamente dal produttore al consumatore
Crollato un muro grezzo interno al giardino della Casa del Moralista, non lontano dalla Schola Armaturarum sbriciolatasi lo scorso 6 novembre. La sovrintendenza: "Città fragile, l'emergenza è continua"
In collaborazione con l'ambasciata saranno serviti piatti asiatici nei ristoranti Ciao di Linate e Malpensa e al centro commerciale Carosello di Carugate. Rinomati chef cucineranno Pad Thai Kung (tagliatelle di riso con gamberi) o il Pad Thai Kai (tagliatelle di riso con pollo)
Appuntamento venerdì 26 novembre per la degustazione con i produttori del "re dei vini": in tavola le bottiglie dell'annata 2006
Il pilastro della nostra tradizione alimentare entra nella prestigiosa lista delle cose dal salvare di cui fanno parte anche il tango argentino e la calligrafia cinese. Presto nel gruppo pure la pizza e lo Zibibbo
Sono andati completamente esauriti gli incentivi rimessi a disposizione dal ministero dello Sviluppo economico a inizio novembre per dieci settori industriali tra cui motorini, elettrodomestici e banda larga
Coldiretti denuncia: in Italia a causa degli sprechi si perde cibo sufficiente a nutrire 44 milioni di persone, mandando in fumo circa 37 miliardi di euro. Meglio seguire i suggerimenti della nonna e riciclare gli alimenti in polpette, frittate, pizze farcite e ribollita