Concordo con il sindaco di Verbania, Silvia Marchionini: "Bisognerebbe avere più rispetto per il lavoro delle città non selezionate nel concorso per Capitale della cultura 2022"
Concordo con il sindaco di Verbania, Silvia Marchionini: "Bisognerebbe avere più rispetto per il lavoro delle città non selezionate nel concorso per Capitale della cultura 2022"
La nostra società crede di poter rinunciare alla cultura e alla istruzione come fossero orpelli. Semplici sfizi, non il cemento di qualunque ipotesi di comunità
La filiera della Cultura vale 255 miliardi, il 6,6% del Pil, dà lavoro ad oltre un milione e mezzo di persone, è volano naturale del turismo e biglietto da visita dell'Italia nel mondo
Durante l'evento dedicato alla settimana dell'arte della cultura che si terrà dal 14 al 19 aprile, presentata anche la prima milanese dell'artista che ha già esposto a New York, "Appunti per una rivoluzione" alle Stelline dal 15 aprile al 7 giugno
Cerimonia inaugurale questa mattina per la riapertura della Casa del Bicentenario nel Parco Archeologico di Ercolano. Da domani la Domus sarà aperta al pubblico, contestualmente al completamento dei lavori di restauro
Il Ministro per i Beni e le attività culturali Dario Franceschini in visita al Parco Archeologico di Ercolano, in occasione della riapertura della Casa del Bicentenario. Cantiere "open" per la riconsegna alla comunità locale. Da domani la riapertura al pubblico
Fino al 6 gennaio una mostra dedicata ad opere realizzate ispirandosi al Genio rinascimentale
Negli oltre 40 mila punti vendita SisalPay è possibile acquistare il ticket per seguire tutti gli eventi in programma
I borghi della Valle di Comino si riempiono di personaggi illustri, di scrittori celebri, di attori, di registi. Ma soprattutto di gente da tutta Italia al Festival delle Storie.