L’accordo unisce tecnologia e cultura: “Zte Italia crede nell’arte, nella cultura e in tutto ciò che è in grado di generare valore”

L’accordo unisce tecnologia e cultura: “Zte Italia crede nell’arte, nella cultura e in tutto ciò che è in grado di generare valore”
Pietrangelo Buttafuoco ci offre una lucida disamina dell'attuale situazione politica, mantenendo un occhio sempre rivolto al mondo della cultura
L'attore Massimo Wertmüller ci offre un'analisi dell'attuale stato di salute del mondo della cultura e della politica
Pare che a destra, non ci sia cultura da trecento anni, così ha pontificato Andrea Scanzi, giornalista del Fatto quotidiano, famoso per libri imprescindibili su qualunque argomento vada di moda nel salotto televisivo di Lilli Gruber
Il Sottosegretario alla cultura propone di utilizzare il biglietto di teatri, arene e cinema per tornare a casa dopo il coprifuoco e lancia l'idea dei concerti e grandi eventi in sicurezza come avvenuto in Spagna
Il governo, nella sua pur lodevole intenzione di riformare i concorsi della Pubblica Amministrazione temo dovrà scontrarsi con la nuda e cruda realtà
È stato firmato un Protocollo d'intesa tra l'Indian Council for Cultural Relations, New Delhi e l'Università degli studi di Napoli "L'Orientale". La cooperazione si rinnova
Per il neo sottosegretario alla cultura, "continuare con le chiusure vorrebbe dire perpetrare un crimine contro la cultura che non è un bene comprimibile"
Si chiama il "Club del Libro dei muratori". Un nome bellissimo, anche se sembra un ossimoro.
I veri maestri, alla fine, sono quelli che parlano quando serve, consegnandoci insegnamenti assennati, senza retorica, senza curarsi degli applausi, senza preoccuparsi di cosa sia utile e a chi