cultura

Si chiama il "Club del Libro dei muratori". Un nome bellissimo, anche se sembra un ossimoro.

Luigi Mascheroni
Questo libro è un mattone

I veri maestri, alla fine, sono quelli che parlano quando serve, consegnandoci insegnamenti assennati, senza retorica, senza curarsi degli applausi, senza preoccuparsi di cosa sia utile e a chi

Luigi Mascheroni
La scomoda lezione di Muti

Partiamo dall'ottimismo: la sciagura del Covid porterà anche qualcosa di buono alla cultura. In tutto il mondo scrittori, pittori, registi, architetti, studiosi, artisti di ogni genere e importanza sono chiusi in casa da un anno

Giordano Bruno Guerri
Spazi chiusi e cervelli arrugginiti

Quale futuro attende i musei, le mostre, gli spazi d'arte, quando finalmente (quando?) si potrà parlare di ritrovata normalità e quando anche il ministro della linea dura si sarà convinto che la cultura ha bisogno d'aria per esprimersi?

Luca Beatrice
Nuove figure e un "controllo qualità" per cambiare
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica