cultura

Un modo nuovo di fare cinema, danza, letteratura, teatro e musica, in uno spazio nuovo: davanti alla stazione della metropolitana di Monti Tiburtini, a Roma.
Esperimento riuscito quello di «W...iale della cultura 150», ideato da Fausto Costantini.

Redazione
«Intercultura»  alla stazione della metropolitana

Morto in Illinois a 64 anni Michael Stern Hart, papà dell'«e-book». Nel 1971 aveva lanciato il «Progetto Gutenberg» inserendo il testo della dichiarazione d'Indipendenza americana in una rete di elaboratori. I suoi collaboratori trascrivevano capitolo per capitolo i testi: Stern dichiarò che ne aveva immessi oltre centomila

Redazione
Scomparso «Mister Centomila», l'amanuense che trascriveva i libri sulla Rete

Un cartellone da non perdere. Se il sorprendente Shimamoto è a Reggio Emilia, a Ferrara ci sono Picasso, Modigliani e Dalì, a Forlì risplende Giacomo Balla, re dal dinamismo e della luce. Ma un week end bisognerà va messo in conto in conto anche per la nuova mostra di Bologna: il MAMbo (il Museo d'Arte Moderna) sarà invaso dal genio dei protagonisti del movimento dell'Arte Povera: Kounellis, Boetti, Penone, Fabro, Pistoletto...

Redazione
Picasso, Dalì, Balla e Shimamoto: grandi mostre in Emilia Romagna

Due progetti di restauro per l'imponente complesso settecentesco di Santena, la villa di campagna che ospita l'archivio, la biblioteca e anche la tomba di Cavour. Ma anche un convegno di studi in autunno a Napoli, la riedizioni di libri e una mostra-evento.

Redazione
Centocinquant'anni fa moriva Cavour, l'Italia omaggia il grande statista
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica