In Italia cresce il cuneo fiscale sui lavoratori dipendenti. Negli ultimi cinque anni, è aumentato di 1,8 punti percentuali: è passato dal 47,2% del 2010 al 49% dello scorso anno

In Italia cresce il cuneo fiscale sui lavoratori dipendenti. Negli ultimi cinque anni, è aumentato di 1,8 punti percentuali: è passato dal 47,2% del 2010 al 49% dello scorso anno
In controtendenza rispetto agli altri Paesi in Italia il cuneo fiscale continua a crescere Le più penalizzate? Le famiglie con due figli
Secondo l'Ocse il cuneo fiscale è al 49%. E pesa soprattutto sulle famiglie
Il ministro dell'Economia avverte: "Servono risorse per tagliare il cuneo". Ma lancia un appello alle imprese: "Investite"
La presidenza del Consiglio smentisce le voci su un provvedimento straordinario per contrastare l'evasione del canone Rai
Romano Prodi: "Quando il mio governo adottò la misura del cuneo fiscale di 7,5 miliardi il giorno dopo ci hanno sputato sopra. È stata un’esperienza scioccante"
Il ministro dell'Economia all'Eurogruppo per illustrare il programma del governo Renzi: "Effetti significativi in 2-3 anni"
La Camusso: "Se ai lavoratori non arrivano risposte o se si tolgono risorse ci sarà un problema di risposta al mondo del lavoro"
Mercoledì potrebbe arrivare il decreto sul taglio dell'Irpef. Ma è solo un'ipotesi sull'utilizzo dei 10 miliardi. Sangalli (Confcommercio): "Si tagli anche l'Irap". Squinzi (Confindustria): "La priorità è il cuneo fiscale"
Per coprire il taglio del cuneo fiscale il ministro conta di usare i fondi strutturali Ue. Ma Bruxelles lo gela: "Non può"