
Il governo è alle prese con l'operazione "taglia-tasse". L'impatto mensile in busta paga suddiviso in fasce di reddito

Tra qualche settimana dovrebbero partire le convocazioni dei sindacati, per discutere la riduzione del cuneo fiscale in busta paga

Il governo Conte sta accelerando i tempi per avviare il taglio del cuneo fiscale

Il bonus sulla busta paga ammonterà a 1000 euro l'anno per i redditi compresi tra gli 8174 e i 35 mila euro annui. Esclusa la fascia più povera

Il governo stanzia 3 miliardi di euro per la riduzione del costo del lavoro, soldi che andranno direttamente in busta paga (ma non prima della metà del 2020). Ancora da decidere la platea dei beneficiari

Entrate aggiuntive dalle partite Iva. I dem accusano: "Hanno fatto saltare il vertice". Sblocco indicizzazione assegni fino a 2mila euro

"80 euro erano mancia, 15 in più in busta paga sono rivoluzione del proletariato". Così il leader di Italia Viva Matteo Renzi, intervenuto al Festival delle Città a Roma.

2,7 miliardi per il 2020, 5,4 per il 2021: sono i fondi stanziati dal governo per il taglio del cuneo fiscale a chi percepisce meno di 26 mila euro l'anno. Tre esempi di come cambierebbe la busta paga: commessi, insegnanti e metalmeccanici

Con la nota di aggiornamento sono state programmate le misure presenti nella prossima legge di Bilancio, e escono i rischi sulla copertura

La Finanziaria fa litigare la maggioranza: Italia Viva spinge per rinviare il taglio del cuneo, mentre i dem, invece, accelerano
