
Trovata la quadra su uno dei nodi centrali del Def: la riduzione del cuneo fiscale

Nell'incontro di oggi verranno definite le misure che troveranno spazio nella prossima legge di bilancio

Secondo l'associazione di categoria sarebbe inutile mentre serve "ridurre la pressione fiscale complessiva"


L'ipotesi di abolire il bonus Renzi per restituire al lavoratore 1.500 euro sotto forma di detrazioni contributive, spaventa i frontalieri, visto che i contributi vengono versati direttamente a Francia o Principato di Monaco

L'ipotesi prevederebbe un piano di attuazione triennale con una copertura da 5 miliardi. L'ipotesi prevederebbe un piano di attuazione triennale con una copertura da 5 miliardi

Il nuovo governo assicura che ridurrà le tasse sul lavoro, ma non è detto che l'alleggerimento delle tasse alle imprese finiscano in busta paga

Il governatore Visco loda gli 80 euro, lancia l'allarme sulla lenta ripresa e invita il governo a ridurre il debito e a tagliare il cuneo fiscale

In Italia cresce il cuneo fiscale sui lavoratori dipendenti. Negli ultimi cinque anni, è aumentato di 1,8 punti percentuali: è passato dal 47,2% del 2010 al 49% dello scorso anno

In controtendenza rispetto agli altri Paesi in Italia il cuneo fiscale continua a crescere Le più penalizzate? Le famiglie con due figli
