cuore

Dopo i 60 anni, e con l'aumentare del rischio di malattie cardiovascolari, è più importante che mai prendersi cura del proprio cuore. Vediamo insieme quali sono gli esami principali e gli specialisti a cui rivolgersi per mantenere il cuore sano

Francesca Bocchi
Quali controlli fare per il cuore dopo i 60 anni

Una crisi cardiaca può essere fatale, ma riconoscerla in tempo e intervenire tempestivamente può salvare la vita: attenzione dunque ai “segnali” del corpo

Mariagiulia Porrello
Infarto, i 6 sintomi da non sottovalutare

Studiando il codice genetico dei centenari si è arrivati alla scoperta della "proteina della longevità". Lo studio, appena pubblicato, è stato condotto dal gruppo Multimedica con l'Università di Bristol

Gioia Locati
Così il cuore può ringiovanire

Le extrasistoli sono aritmie del cuore abbastanza diffuse che, in assenza di una diagnosi di patologia cardiaca, non devono destare eccessiva preoccupazione: ecco tipologie, cause, sintomi e trattamento

Maria Girardi
Extrasistoli: tipologie, cause, sintomi e trattamento
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica