
Nei mesi primaverili occorre preparare la pelle all’esposizione al sole con una certa gradualità e adottando preziose e semplici abitudini

Solo un'attenta valutazione può portare a una diagnosi certa. Il prurito è il sintomo principale: ecco cosa sappiamo delle cure

Per fare scorta di vitamina D, niente è meglio del sole, poiché questa vitamina viene sintetizzata dalla pelle sotto l'effetto dei raggi UV. Solo da novembre a marzo l'intensità degli UVB è insufficiente. Come si fa a sapere se si ha una carenza di vitamina D? Cosa fare in caso di carenza? Come accumularla ?

Se non si può fare o semplicemente non si vuole smettere di fumare, è però necessario proteggere la pelle. Se il fumatore sa quale impatto abbia sui polmoni, troppo spesso si ignorano i danni che la sigaretta infligge sul viso. Tra disidratazione, colorito spento, capelli molto secchi, denti gialli e invecchiamento cutaneo accelerato, l'aspetto ne risente in freschezza. Ecco i consigli per limitare i danni.

Settembre è il mese dei buoni propositi, soprattutto per quanto riguarda la cura del corpo. Vediamo come prendersi cura della pelle e i segreti per farla tornare luminosa e tonica

Ben tollerato e combinato con altri attivi, l'acido mandelico possiede innumerevoli virtù. Contrasta l'acne, ad esempio, e le discromie cutanee

In estate un aspetto dorato della pelle può essere dato dall'esposizione al sole, che può essere pericolosa se la nostra pelle non è adeguatamente protetta, oppure dall'applicazione di creme che donano un'armoniosa "falsa" abbronzatura. Scopriamone insieme le caratteristiche

Caldo, salsedine, cloro: sono tanti i fattori che potrebbero compromettere il benessere della pelle. Ecco alcune indicazioni per avere una pelle sana e brillante anche nei mesi estivi

Le soluzioni e i rimedi per mantenere una pelle idratata e sana anche durante la calda stagione estiva

Tutti i benefici dell’acido succinico e come utilizzarlo in ambito cosmetico e alimentare, sfruttando al meglio le proprietà dell’ambra naturale
