cyberguerra

Una guerra ibrida può avere molteplici scopi. Infiniti gli strumenti per condurre simili operazioni. Chiunque può essere arruolato. Come realizzare una Hybrid Warfare? E come difendersi da questa minaccia impellente?

Federico Giuliani
L'abc della guerra ibrida: il manuale del "perfetto stratega"

L'Italia e i Paesi ostili a Putin potranno subire attacchi informatici dai russi a causa dei sistemi di protezione anti-virus installati sui computer: dal governo al privato cittadino, cosa può accadere e come difendersi

Alessandro Ferro
"Prodotti dai russi". Scatta l'allarme sui nostri antivirus

"Nonostante siano gli occidentali a parlare di cyber, sono stati molto più veloci gli asiatici e, naturalmente, anche i russi, a impadronirsi di queste tecniche e a impiegarle in maniera più o meno aggressiva" spiega al Giornale.it Marianna Vintiadis, co-fondatrice di 36Brains

Roberto Vivaldelli
"Nella guerra dei dati l'Europa è ancora l'anello debole"

Per parare i colpi di cinesi e russi la Casa Bianca crea una nuova figura: un super esperto coordinerà militari e scienziati che si occupano di conflitti informatici. E il Pentagono chiede investimenti per oltre 17 miliardi di dollari

Fausto Biloslavo
L’esercito Usa fa la "cyberguerra"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica