Buone notizie per il debito pubblico italiano, legato agli interessi dei titoli di Stato. Nell'asta dei bot a sei mesi il tasso è sceso all'1,969%. Lo spread scivola a 403 punti
Continuiamo a pubblicare le numerose segnalazioni ricevute sino ad ora. Se anche la tua azienda è in credito con lo Stato, che tarda a pagare, lscia un commenta o scrivi un'email a: segnala@ilgiornale.it
Il deputato Pdl Vignali, autore dello Statuto delle aziende: "Cassa depositi e prestiti potrebbe smaltire i debiti arretrati"
Il portavoce del governo tedesco: "Berlino ribadisce il no agli Eurobond perché non risolverebbero il problema alle radici". Rimane un forte scetticismo nell'esecutivo mentre il sistema Ue crolla
Borse Ue in altalena. A impensierire i mercati è la crisi del debito. Nel mirino sono finite la Francia e la Spagna: lo spread sui Bund tedeschi è balzato a livelli da record
Il numero uno di Bankitalia lancia un appello per far fronte alla crisi: "I rischi sul sistema finanziario e sui debiti sono intrecciati"
Il Presidente della Repubblica incontra gli imprenditori italiani in Romania: "Non siamo nel 1980, il mondo è radicalmente cambiato"
Salgono ancora i numeri del debito pubblico, toccando un nuovo record storico. Bene le entrate del Fisco: su del 2,5% rispetto al 2010
Nuovo record del debito pubblico che ha raggiunto i 1.901,9 miliardi con un aumento di 4,4 mld rispetto al mese precedente. Le entrate tributarie nei primi sei mesi del 2011 in crescita dell’1,3%
E' la prima volta nella storia. L’abbassamento innescato dalle difficoltà del Paese alle prese con un enorme deficit e conseguente debito. Vertice d'emergenza del G7: la crisi non riguarda più solo l'eurozona. La Cina, primo creditore degli Usa, alza la voce