A novembre registrato un nuovo massimo storico: 2.020,7 miliardi di euro, in aumento di 6 miliardi rispetto al mese precedente
La verità nascosta: una ricerca condotta da un ente di studi tedesco svela che il Paese europeo più virtuoso sul fronte del debito pubblico è l'Italia, migliore della Germania

L’idea che il debito italiano si possa attaccare con l’aumento delle tasse è folle

In un anno di cura Monti solo lo spread Btp-Bund è migliorato, tutti gli altri indicatori fotografano un Paese sull'orlo del baratro. Ecco i fallimenti dei tecnici: guarda l'infografica

Mentre il debito pubblico sfiora i 2mila miliardi di euro, il premier vola in Kuwait alla ricerca di investitori esteri: "In Italia si compra a poco"

Il governatore Ignazio Visco: "È aritmetica, finché c’è il disavanzo, il debito aumenta, non c’è niente da fare"

A settembre il debito pubblico tocca un nuovo massimo storico arrivando a 1.995,1 miliardi di euro.Nonostante l'aumento delle entrate tributarie

Il settimanale tedesco scrive che il buco del debito pubblico greco è di fatto raddoppiato rispetto a quello previsto ed è arrivato a 20 miliardi di euro

Nell'Eurotower la tensione resta alta. Schiaffo di Vienna alla Germania. Ma la Merkel insiste: "Atene ha ancora molto da fare"
La Grecia chiede un rinvio dell'ultimatum per attuare le riforme e promette di pagare i suoi debiti, in particolare quelli verso la Germania. Ma iil ministro Schaeuble non ci sta: "Più tempo non significa più soldi e non risolve il problema". Vertice tra la Merkel e Hollande: "Vogliamo che la Grecia resti nell'Ue ma è importante che porti a termine le riforme intraprese". La Fed promette nuovi aiuti all'America