Questa mattina Napolitano ha firmato il provvedimento della manovra. Disattese le speranze della sinistra che, nei giorni scorsi, aveva lanciato diversi appelli al capo dello Stato
Il Consiglio dei ministri ha approvato all'unanimità la manovra anticrisi: l'entità è di 20 miliardi per il 2012 e 25 miliardi nel 2013. Poi: "Il nostro cuore gronda sangue per aver messo mani nelle tasche degli italiani, ma la situazione mondiale è cambiata. La situazione economica è diventata una sfida mondiale"
Dopo aver incontrato le massime autorità dello Stato, il presidente della Repubblica auspica un confronto aperto a tutti: "Bisogna essere consapevoli delle comuni responsabilità in questo momento delicato"
"Incontro costruttivo e positivo". Il ministro dell'Economia ha così definito l'audizione davanti alle commissioni Affari costituzionali e Bilancio di Camera e Senato, dove ha spiegato i due punti sui quali il governo sta lavorando per sconfiggere la crisi: da una parte la proposta di pareggio di bilancio in Costituzione, dall'altra la scelta di anticipo del pareggio di bilancio. Tra le altre misure il taglio dei costi della politica, l'accorpamento delle festività sulla domenica, la tassazione al 20% delle rendite finanziarie. Ma nel Pdl c'è una fronda di quattro parlamentari contrari: "Il nostro voto non è scontato"
"Ora aspettiamo il decreto. Con una sola avvertenza. Il nostro voto parlamentare non è affatto scontato". E' l’avvertimento lanciato da Giorgio Stracquadanio, Guido Crosetto, Lucio Malan e Isabella Bertolini che hanno bocciato Tremonti: "Discorso a dir poco deludente"
Per battere la criminalità organizzata sempre più internazionalizzata serve un approccio globale e nuovi strumenti. E per questo Obama ha firmato un decreto che punta a "spezzare il potere economico" della camorra napoletana, la yakuza giapponese, le zetas messicane e il "circolo dei fratelli" russo
Slitta a martedì prossimo il voto al Senato sul rifinanziamento delle missioni: adesso è iniziata la discussione generale, martedì 26 ci sarà la replica del governo, le votazioni sugli emendamenti e il voto finale. Ma il leghista Castelli annuncia: "Io non voterò, ne ho già parlato con Bossi"
Nuova bagarre in aula alla Camera. Passa una mozione dell’Idv. La Prestigiacomo aveva espresso parere favorevole, mentre i deputati di maggioranza e tutti gli altri ministri avevano invece votato contro. Il ministro dell'Ambiente: "Voto strumentalizzato dalla sinistra". Scontro tra Pd e Lega
Al vaglio della Camera il decereto sull’emergenza rifiuti in Campania. Prosegue ancora la riunione tra Pdl e Lega: secondo fonti vicine alla maggioranza, non si troverebbe la "quadra". Avanza l'ipotesi di ritirare il dl e di lasciare parlare l'ordinanza del Consiglio di Stato
Arriva fuorisacco il decreto per il rifinanziamento delle missioni militari all’estero. Prima del cdm vertice con i ministri leghisti. Il governo trova la quadra: l’importo sarà di 700 milioni di euro comprensivo degli ulteriori tre mesi di impegno in Libia. I tagli sono di circa 200 milioni. La missione in Libia finanziata fino al 30 settembre