decreto legge

Questa mattina Napolitano ha firmato il provvedimento della manovra. Disattese le speranze della sinistra che, nei giorni scorsi, aveva lanciato diversi appelli al capo dello Stato

Redazione
Il Colle firma il decreto 
ora la manovra è legge

Il Consiglio dei ministri ha approvato all'unanimità la manovra anticrisi: l'entità è di 20 miliardi per il 2012 e 25 miliardi nel 2013. Poi:  "Il nostro cuore gronda sangue per aver messo mani nelle tasche degli italiani, ma la situazione mondiale è cambiata. La situazione economica è diventata una sfida mondiale"

Redazione
Tasse, il Cav: "Il cuore gronda sangue 
ma queste misure sono inevitabili"

"Incontro costruttivo e positivo". Il ministro dell'Economia ha così definito l'audizione davanti alle commissioni Affari costituzionali e Bilancio di Camera e Senato, dove ha spiegato i due punti sui quali il governo sta lavorando per sconfiggere la crisi: da una parte la proposta di pareggio di bilancio in Costituzione, dall'altra la scelta di anticipo del pareggio di bilancio. Tra le altre misure il taglio dei costi della politica, l'accorpamento delle festività sulla domenica, la tassazione al 20% delle rendite finanziarie. Ma nel Pdl c'è una fronda di quattro parlamentari contrari: "Il nostro voto non è scontato"

Redazione
Da Tremonti il piano anti crisi: 
"Rigore, tagli e rendite tassate"

Nuova bagarre in aula alla Camera. Passa una mozione dell’Idv. La Prestigiacomo aveva espresso parere favorevole, mentre i deputati di maggioranza e tutti gli altri ministri avevano invece votato contro. Il ministro dell'Ambiente: "Voto strumentalizzato dalla sinistra". Scontro tra Pd e Lega

Redazione
Rifiuti, il dl rinviato in Commissione 
Governo sotto due volte alla Camera
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica