decreto legge

Via libera al trasferimento dei rifiuti urbani di Napoli fuori dalla Campania. La Lega ha votato contro il decreto:"Il problema dei rifiuti in Campania, lo abbiamo già risolto una volta". Per il futuro, Silvio Berlusconi ha assicurato che il problema dei rifuti a Napoli sarà risolto definitivamente

Redazione
Emergenza rifiuti, via libera al dl 
No della Lega: "Napoli non impara"

Il Senatur spera che il decreto non approdi in Cdm e comunque è sicuro che "non passerà". Poi dice: "Ho io la soluzione: un accordo con le Regioni limitrofe". Il ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo: "Basta rinvii, domani presenterò la mia proposta in Cdm"

Redazione
Rifiuti, Bossi: no al decreto in Cdm 
Ma la Prestigiacomo: "Basta rinvii"

Napoli ancora sommersa dai rifiuti. Ma il neo sindaco ribadisce di essere contrario alla dichiarazione di uno stato di emergenza: "E' quello che ci ha consegnato una città con la spazzatura. Dobbiamo risolvere il problema con le leggi attuali"

Redazione
Emergenza rifiuti, 
Bersani scaricabarile: 
"Ci pensi Berlusconi"

Salta dal decreto sviluppo la norma sui diritti di superficie delle spiagge. Governo e relatori alla Camera hanno infatti accolto alcuni emendamenti soppressivi della norma che portava a 20 anni il diritto di superficie sugli arenili

Redazione
Dl sviluppo, soppressa la norma sulle spiagge

Nella regione «rossa» per antonomasia la
gestione è da tempo affidata a società miste,
ma il principale partito della sinistra non
ha avuto la forza di difendere quel modello:
il governatore Rossi si è schierato per il sì, ma
qualche compagno: «Assurdo, io voterò no»

Alberto Giannoni
«L'acqua? Resta pubblica. Referendum demagogico». E il Pd toscano si spacca

Con 301 voti a favore, 280 contrari e 2 astensioni la Camera ha approvato il decreto legge omnibus nel testo già votato dal Senato, che contiene fra l’altro la norma sullo stop a tempo alla costruzione di centrali nucleari che potrebbe far annullare la relativa consultazione referendaria 

Redazione
Dl omnibus approvato 
Stop al nucleare è legge

Il dl Omnibus, oltre alla rinuncia a costruire le centrali nucleari, comprende uno stanziamento di 149 milioni per il Fondo Unico per lo spettacolo, limiti precisi negli incroci tra tv e giornali e la possibilità della Cassa depositi e prestiti di intervenire in società considerate strategiche

Redazione
Passa il decreto Omnibus 
con 313 voti favorevoli 
Ecco quali sono i punti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica