democratici

I leader repubblicani della Camera e del Senato mettono subito in chiaro le cose. Le due parti sono molto distanti: lavori in corso alla ricerca di un compromesso

Orlando Sacchelli
I leader repubblicani di Camera e Senato, Boehner e McConnell

Chi guiderà l'Elefantino nella corsa per la Casa Bianca del 2016? Ancora presto per saperlo, però si scaldano già i motori. Perché le elezioni di midterm sono andate benone, ma se la destra vuole eleggere il prossimo presidente deve trovare subito un leader

Orlando Sacchelli
I repubblicani cercano un leader

Il presidente: "Siamo più che una semplice mappa di stati rossi e blu. Siamo gli Stati Uniti, possiamo e dobbiamo fare di più insieme". Ma avverte: "Alcune leggi dei repubblicani non le firmerò"

Orlando Sacchelli
Obama parla dopo la batosta. E fa ancora l'Obama

Netta vittoria del partito dell'Elefantino, che conquista il Senato e si rafforza anche alla Camera. Sconfitti quasi tutti gli uomini appoggiati da Obama. Ora, però, i repubblicani devono trovare un leader e un programma che li tenga uniti in vista delle presidenziali

Orlando Sacchelli
Per i repubblicani il difficile viene ora

Al voto per rinnovare un terzo del Senato, eleggere l'intera Camera e 36 governatori. I sondaggi vedono favoriti i repubblicani. La loro vittoria, però, potrebbe rivelarsi un'arma a doppio taglio

Orlando Sacchelli
L'America decide se voltare pagina

Con un'affluenza più alta del solito i democratici potrebbero ridurre il distacco dai repubblicani

Raffaello Binelli
L'ultima speranza dei democratici

Negli Usa l'economia cresce e la disoccupazione è in calo, ma la popolarità di Obama è bassa. Se i repubblicani prendono il controllo del Senato la Casa Bianca sarà bloccata per due anni

Orlando Sacchelli
Elezioni di midterm: l'America divorzia da Obama?
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica